Tra gli obbiettivi dell'associazione Prometeo, occupa un posto importante la promozione tra i propri soci trapiantati dell'attività sportiva e motoria come terapia di riabilitazione, in attuazione del progetto "Trapianto e adesso sport" del Centro Nazionale Trapianti - Ministero della Salute, la cui filosofia è fatta propria anche dai medici dei centri trapianti del "G. Brotzu".
L'attività sportiva si intende a tutti i livelli, dalle passeggiate in gruppo nei parchi cittadini alle escursioni, dalla camminata nordica agli sport di gruppo come il calcio, dal nuoto al ciclismo.
In particolare, la Prometeo intende garantire:
- supporto e sostegno economico agli atleti trapiantati per le visite medico-sportive necessarie per l'abilitazione alla pratica agonistica e non;
- contributo economico per l’iscrizione a società sportive o, per chi si allena in proprio, per la frequenza degli impianti sportivi. In via sperimentale, è prevista la stipula di una convenzione con uno o due impianti sportivi a Cagliari;
- fornitura di attrezzatura sportiva individuale con la scritta Prometeo sport;
- organizzazione di manifestazioni sportive per atleti trapiantati;
- sostegno economico per i viaggi e il soggiorno in caso di partecipazione di atleti trapiantati della Prometeo Sport alle varie competizioni nazionali indette dall'Aned oltre che ai campionati europei e mondiali (E.T.D.G. e W.T.G.). In particolare, atleti della Prometeo parteciperanno ai campionati europei che si svolgeranno nel 2018 a Cagliari;
- costituzione della società sportiva denominata A.S.D. Prometeo sport, con lo scopo primario di migliorare la riabilitazione funzionale dei trapiantati tramite varie discipline sportive (inizialmente ciclismo su strada, atletica leggera su pista o su strada, nuoto in piscina). Gli atleti saranno seguiti per la parte sportiva da tecnici di un ente di promozione sportiva e/o delle federazioni del CONI, mentre per la parte sanitaria dal centro trapianti di provenienza e dagli operatori sanitari della Scuola di specializzazione in medicina dello sport dell’Università degli studi di Cagliari;
- attività di studio e ricerca sui rapporti tra pratica sportiva e recupero funzionale dei trapiantati.
Negli ultimi anni la Prometeo ha partecipato con alcuni soci trapiantati a diverse manifestazioni sportive per atleti trapiantati e dializzati, in Sardegna, in continente e all'estero.
24 Giugno 2017 MALAGA W.T.G. Giochi Mondiali per Trapiantati
Hanno partecipato come atleti Caredda Stefano, Fadda Gianni, Palo Perra, Enrico Pitzalis,
come dirigente Pino Argiolas
27 Maggio 2016 Pineto degli Abruzzi - Campionati italiani ANED
Hanno partecipato come atleti Caredda Stefano, Fadda Gianni, Daniela Medda, come dirigente Pino Argiolas
8 Luglio 2016 Gemona (UD) D+ Ultracycling 350 Km
Ha partecipato come atleta Caredda Stefano, come dirigente Pino Argiolas
10 Ottobre 2016 ROMA - Gran Fondo Roma
Ha partecipato come atleta Caredda Stefano, come dirigente Pino Argiolas
4 Settembre 2015 - Festival Bike Pula
Ha partecipato come atleta Caredda Stefano, la Prometeo era presente con il Gazebo e diversi dirigenti.
26 Settembre 2015 Orosei T-Natura Triathlon
Hanno partecipato come atleti Caredda Stefano, Gabriele Marrucci, Zamboni Fausto
17 Ottobre 2015 Selargius Memorial Ibba
Ha parteciptao la squadra di calcio della Prometeo sport in una manifestazione beneficenza
31 Maggio 2014 Orosei T-Natura Triathlon
Hanno partecipato come atleti Caredda Stefano, Pino Faa, Zamboni Fausto
La Prometeo era presente con il Gazebo e diversi dirigenti.
16 Giugno 2014 Salsomaggiore - Campionati italiani ANED
Hanno partecipato come atleti Caredda Stefano, Faa Pino, come dirigente Pino Argiolas
26 Aprile 2016 Cagliari - Villasimius A.R.
Manifestazione cicloturistica organizzata dalla Prometeo all'interno della Manifestazione "DAL TRAPIANTO ALLO SPORT" con diversi cicloamatori trapiantati provenienti anche dalla Penisola
5 Luglio 2013 Castelleto di Leno (BS) Campionato italiano di Ciclismo per trapiantati
Ha partecipato come atleta Caredda Stefano, come dirigente Pino Argiolas
18 Agosto 2012 Zagabria EDTG Giochi Europei per trapiantati
Hanno partecipato come atleti Caredda Stefano, Faa Pino, Camilla Serafinia,
come dirigente Pino Argiolas e come Medico Stefano Dedola