Tenersi in forma camminando all'aria aperta è sicuramente facile da fare. Camminare, è uno sport che, per i suoi benefici, si addice soprattutto agli uomini e donne nella fascia di età over 40-50-60. Ma ci sono ormai lavori scientifici anche per gli over 65-70-80. Camminando per un'ora, ad una velocità di 5 km l'ora, si possono consumare anche fino a 262 calorie. Per ottenere risultati importanti, è necessario essere costanti e regolari. La camminata a passo sostenuto consente anche di migliorare l'umore: il corpo, infatti, rilascia le sostanze capaci di eliminare stress e ansie (endorfine).
Applicandosi con regolarità, si riesce anche ad armonizzare il battito cardiaco, a regolarizzare il respiro migliorando la capacità ventilatoria, si ristabiliscono i valori della pressione arteriosa, si promuove il consumo dei grassi abbassando il colesterolo, si migliora il consumo degli zuccheri migliorando la glicemia.
In base all'età degli sportivi è sempre consigliato di sottoporsi a una visita medica per attività non agonistica, per riconoscere eventuali comorbilità (ipertensione, sovrappeso, osteoporosi, iperglicemia ecc.) e tenerle presenti nella pratica sportiva.
La tecnica della camminata a passo veloce.
Per prima cosa, è necessario fare almeno 10 minuti di riscaldamento per preparare i muscoli attività fisica, ma anche per mobilizzare le articolazioni che verranno sollecitate nel cammino (sopratutto piede, caviglia, ginocchio, anca). Occorre quindi assumere una posizione corretta del corpo, sia statica che dinamica, busto eretto, spalle e collo rilassati, braccia con i gomiti piegati a 90°, mani chiuse a pugno. È importante, poi, camminare ruotando il bacino e le spalle ad ogni passo, appoggiando a terra prima il tallone e poi la pianta, eseguendo una corretta rullata del piede. E' importante mantenere e controllare un respiro regolare. Ogni camminata va conclusa dedicando almeno 10 minuti agli esercizi finali di streching.
La camminata con i bastoncini (Nordik Walking) è la nuova disciplina sportiva che sta conquistando tutto il mondo dalla Finlandia, dove è nato, alla Australia, dalla Cina agli Stati Uniti si contano in milioni i suoi praticanti. E' una camminata con dei bastoncini appositamente sviluppati per questo sport, un modo facile, naturale e molto efficace per migliorare la propria condizione fisica e per tonificare la muscolatura del corpo, indipendentemente dall'età dal sesso o dalla preparazione fisica iniziale. E' uno sport divertente, rilassante, poco costoso, all'aria aperta, da fare nei parchi cittadini. Quando si applica una tecnica di cammino corretto ed un giusto uso dei bastoncini si mobilita il 90% della muscolatura del corpo. senza sollecitare in modo eccessivo le articolazioni, con tutti i benefici che un allenamento così completo comporta. Da una iniziale camminata tranquilla e terapeutica si arriva pian piano ad un buon allenamento aerobico con esercizi specifici per il miglioramento della postura e del respiro.
Stefano Dedola