Un settembre di eventi con “Trapianto e sport per la vita”
A settembre si svolgerà la manifestazione “Trapianto e sport per la vita”, che la Prometeo organizza a Settimo S. Pietro, Quartu S. Elena e Monserrato con l’intento di sensibilizzare su donazione e trapianti di organi. Particolare attenzione sarà data alla donazione da vivente (tipologia che più di tutte ha bisogno di essere promossa) e all’importanza dell’attività sportiva (anche) per i trapiantati.
Questo, in dettaglio, il programma della manifestazione, articolata in tre eventi:
- un torneo di tennis, che si svolgerà dal 01/09 al 17/09/2023 a Settimo. Il torneo sarà organizzato in collaborazione con il Tennis club e sarà del tipo maschile e femminile singolare e a coppie, maschile e femminile. Il giorno della finale del torneo, domenica 17 settembre, si disputerà, inoltre, una mini-competizione per tennisti trapiantati, tra cui l’umbra Marta Nizzo e altri atleti di varie regioni che hanno partecipato ai Giochi mondiali (WTG) di Perth con ottimi risultati agonistici. Una volta riaperte le scuole, infine, prenderà avvio anche un torneo giovanile per under 14;
- una serata culturale, da organizzare a Monserrato il 16/09/2023 in collaborazione con l’associazione Pauly APS. Centro della serata sarà la presentazione del libro “La speranza in un Dono" di Daniela e Angelo Giovanni De Rossi, che racconta la storia di Daniela: grazie al rene donatole dalla madre, oggi è una ragazza piena di vita, che – tra le altre cose - gareggia come nuotatrice nelle competizioni per trapiantati vincendo anche medaglie d’oro. Pure la mamma-donatrice, peraltro, scende in pista, nell’atletica, nelle competizioni aperte sia a trapiantati che a donatori. La presentazione del libro sarà curata dal giornalista e scrittore Francesco Abate. Sono, inoltre, previsti gli interventi istituzionali del Direttore del Centro nazionale trapianti (CNT), dott. Massimo Cardillo, e del Coordinatore del Centro regionale trapianti (CRT), dott. Lorenzo D’Antonio. Poiché l’obiettivo della serata è promuovere soprattutto la donazione da vivente, ancora poco conosciuta e praticata, il pubblico potrà ascoltare anche altre testimonianze di trapiantati e donatori sardi che hanno vissuto questa esperienza. Interverranno, inoltre, altri atleti trapiantati in quanto - come spiegato in premessa - la manifestazione nel suo complesso intende promuovere anche la pratica sportiva, in particolare tra i trapiantati. A fine evento è previsto un rinfresco cui seguirà un concerto di Marco Bovelli;
- una gara amatoriale di ciclismo su strada, da disputare a Quartu S. Elena, nel circuito di via Fiume, il 30/09/2023. La gara sarà inclusa nel calendario ufficiale delle competizioni ciclistiche e sarà organizzata per conto della Prometeo dalla ASD “Gino Mameli” sotto l’egida del Csain. Vi prenderanno parte pure atleti trapiantati di altre regioni che hanno anch’essi gareggiato ai WTG di Perth: Ermanno Manenti, medaglia d’oro, ed Enrico dell’Acqua, l’atleta trapiantato più anziano tra quelli in gara.
Gli eventi sono tutti aperti al pubblico. Per questioni organizzative, chi vorrà partecipare alla serata del 16 settembre a Monserrato dovrà prenotarsi entro martedì 12 settembre contattando la segretaria della Prometeo Marcella Onnis al numero 3929557700 o via e-mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.">
